Il nuovo robot per lo spruzzo di calcestruzzo riduce le emissioni di CO2

Il robot per lo spruzzo di calcestruzzo automatico - Normet SmartSpray ProPlus - copre gradualmente la linea o la membrana interna del tetto della galleria con uno strato di calcestruzzo ignifugo di spessore uniforme. Utilizzando un pannello di controllo e dei sensori, l’operatore definisce i punti all’interno di un’area del tetto della galleria, dopodiché il robot inizia a spruzzare la superficie in modo autonomo, senza l’intervento manuale dell’operatore.


Lo strato di calcestruzzo protettivo diventa più uniforme nello spessore, riduce il consumo di calcestruzzo e questo contribuisce, a sua volta, a ridurre le emissioni di anidride carbonica. Inoltre, il processo di spruzzo del calcestruzzo viene semplificato: l’operatore assume un ruolo di mera supervisione. «Questo è molto interessante e sono lieto di far parte del futuro», sostiene Peter Svensson, Production Manager della Galleria di Lunda.

«Sono lieto di far parte del futuro.»
Peter Svensson (a destra)
Il progetto "tangenziale di Stoccolma
La tangenziale «Förbifart Stockholm» è una nuova autostrada a tre corsie che collega il sud (Kungens Kurva) e il nord (Häggvik) della città. Per minimizzare l’impatto ambientale, gran parte dei 21 km del tratto passerà sotto terra.
ULTERIORI INFORMAZIONI SUL PROGETTO: Leggi il comunicato stampa
