|
Persone,
Tecnologie,
Sicurezza

Implenia si affida alla tecnologia VR per la prevenzione degli infortuni

Il lancio delle nuove applicazioni "Swiss Safety VR" da parte della Suva e delle organizzazioni partner svizzere è un passo importante nella prevenzione degli infortuni sul lavoro nel settore edile. La tecnologia della realtà virtuale consente ai dipendenti di sperimentare scenari di incidenti in modo realistico e di imparare a prevenire gli incidenti. Implenia ha supportato lo sviluppo dell'app con la sua esperienza e la sta già utilizzando con successo per la formazione sulla sicurezza.

L'ambiente di lavoro nei cantieri è complesso e in continua evoluzione: una sfida per la sicurezza. Il tema della prevenzione degli infortuni è quindi particolarmente importante e sono necessarie soluzioni innovative. È proprio qui che entra in gioco il progetto Swiss Safety VR, una collaborazione tra l'organizzazione svizzera di assicurazione contro gli infortuni Suva e la società tecnologica BearingPoint. In qualità di partner di consulenza, Implenia ha contribuito ad adattare la soluzione alle esigenze e ai requisiti dell'ambiente di cantiere.

"Swiss Safety VR ci fornisce un nuovo strumento che va oltre la semplice formazione teorica", spiega Rolf Riser, Global Safety Specialist di Implenia. "Con la tecnologia della realtà virtuale, possiamo mostrare ai nostri dipendenti in modo completamente nuovo come avvengono gli incidenti e come si possono prevenire attivamente: un'esperienza diretta e tangibile che ha un effetto duraturo".

Sperimentare da vicino situazioni pericolose

Disponibile gratuitamente per tutti da aprile 2025

Maggiori informazioni sull'argomento