|
Persone,
Sostenibilità

Sfida aziendale myclimate: e il vincitore è...

Con la myclimate Company Challenge, Implenia offre ai suoi apprendisti una preziosa opportunità per sviluppare progetti specifici di protezione del clima e acquisire competenze pratiche nei settori della sostenibilità e della gestione dei progetti. Nella prima edizione della sfida, il progetto vincitore è stato un innovativo programma di formazione alla sostenibilità per i nuovi dipendenti. Tuttavia, anche gli altri progetti hanno mostrato un grande potenziale per un futuro sostenibile.

Implenia si è posta l'obiettivo di integrare la sostenibilità e la protezione del clima in tutte le aree della sua attività. "Con la myclimate Company Challenge offriamo ai nostri apprendisti l'opportunità di sviluppare e realizzare le proprie idee per soluzioni sostenibili", spiega Anita Läderach, responsabile degli apprendistati di Implenia.

La sfida è iniziata nell'autunno 2024 con 14 giovani talenti provenienti da diverse aree di Implenia e Wincasa. Hanno lavorato in piccoli gruppi su vari progetti di protezione del clima, adattati alle esigenze e alle circostanze specifiche dell'azienda. La sfida consisteva nello sviluppare soluzioni creative e realizzabili in tempi stretti.

Una giuria composta da esperti di Implenia e del suo partner myclimate ha poi valutato i progetti in base a criteri quali innovazione, fattibilità e impatto a lungo termine. Il progetto vincitore, " Formazione alla sostenibilità", è risultato particolarmente convincente grazie alla sua chiara gestione del progetto e all'innovativa combinazione di teoria e pratica. Il concetto prevede di integrare ancora di più il tema della sostenibilità nell'attuale programma del Welcome Day e di sensibilizzare così il maggior numero possibile di dipendenti a un comportamento consapevole nei confronti dell'ambiente fin dall'inizio. Implenia ha deciso di attuare questa idea per sottolineare chiaramente la rilevanza dei temi della sostenibilità fin dal giorno dell'inserimento.

Oltre al progetto vincitore, anche gli altri due team hanno ricevuto numerosi riconoscimenti durante la cerimonia di premiazione del 1° aprile. Il progetto "Green Home Office" ha sviluppato un concetto per ridurre il consumo energetico ottimizzando le giornate di lavoro in casa e nel team. Il progetto "Ride to Work" mira a promuovere una mobilità più sostenibile incoraggiando i dipendenti ad andare in bicicletta o a utilizzare i mezzi pubblici per recarsi al lavoro.

Al termine del progetto, Anita Läderach sottolinea: "Partecipare alla myclimate Company Challenge è stata una preziosa opportunità per i tirocinanti di rafforzare le loro capacità di gestione dei progetti e di acquisire conoscenze pratiche. Gli ottimi risultati della sfida incoraggiano Implenia a promuovere i giovani talenti e a coinvolgerli precocemente nella definizione di un futuro più sostenibile."

Maggiori informazioni sull'argomento