Da una pietra miliare all'altra con Marie-Thérèse

La nuova linea C della metropolitana di Tolosa collegherà Colomiers e Labège in soli 35 minuti. La sua costruzione è un progetto ambizioso che renderà il traffico più scorrevole, ridurrà la congestione e l'inquinamento per offrire agli abitanti della metropoli una migliore qualità della vita.
Questo lotto comprende:
- la costruzione di un tunnel lungo 3814 metri con un diametro di 9,6 metri,
- la costruzione di quattro stazioni sotterranee a una profondità compresa tra 24 e 39 metri,
- 1 pozzo di ventilazione, fondazioni, scavi e opere di ingegneria civile.
In un ambiente urbano denso e complesso, caratterizzato da vecchi edifici e fragili infrastrutture esistenti, il tunnel sarà realizzato con una macchina di scavo a pressione (EPB) dotata delle più recenti innovazioni tecnologiche.
Prima tappa: arrivo a Bonnefoy
La fresa Marie-Thérèse de Villeneuve-Arifat, lunga 142 metri, ha iniziato a scavare il tunnel dalla stazione Raisin nell'ottobre 2024. A causa dello spazio limitato nel pozzo di partenza, i sette rimorchi del treno di riserva sono stati assemblati in diverse fasi. Nel gennaio 2025, tutte le attrezzature sono state completamente installate in modo che la fresa potesse operare a pieno regime.
L'11 aprile 2025, dopo aver percorso 872 metri e posato 526 elementi ad anello, Marie-Thérèse ha raggiunto la sua prima destinazione: la stazione di Bonnefoy. Questo traguardo segnava quasi un quarto della distanza totale.
Marie-Thérèse arriva alla stazione di Matabiau
Dopo aver percorso altri 1.804 metri, il 2 settembre Marie-Thérèse ha raggiunto anche la stazione di Matabiau Gare. Rimarrà in stazione per circa un mese per effettuare lavori di spostamento e manutenzione prima di ripartire in direzione di François Verdier. Lì l'attende un ultimo tratto di 1.285 metri prima di giungere a destinazione l'anno prossimo.
Il direttore operativo Nicolas Margoloff spiega: "Siamo felici di questa nuova pietra miliare nel nostro progetto del secolo, che ci pone ogni giorno nuove sfide. Con un team molto professionale e impegnato, tanta competenza e dedizione, siamo riusciti a superare tutti questi ostacoli e non vediamo l'ora di affrontare la prossima fase del progetto."