|
Progetti

Primo brillamento nel tunnel di Sisikon

L'importante arteria Axenstrasse, sulla sponda orientale del Lago dei Quattro Cantoni, è in fase di riorganizzazione. Il fulcro di questo ambizioso progetto su larga scala è la costruzione del "tunnel di Sisikon", il cui primo brillamento è avvenuto alla fine di settembre 2025.

L'Axenstrasse esiste dal 1864 e all'epoca era uno dei progetti stradali più audaci della Svizzera. Nel XX secolo, l'arteria è stata ripetutamente ristrutturata e ampliata. Dal 1970 il governo federale ha voluto ricostruire la strada, tra l'altro per aumentarne la sicurezza e la percorribilità, garantire percorsi alternativi e alleggerire il carico sui villaggi: oggi la strada attraversa il centro di Sisikon, tra le altre località, e impatta sulla popolazione con fino a 16.000 veicoli al giorno.

Il tunnel di Sisikon intende porre rimedio a questa situazione. Dal portale nord, il tunnel conduce alla montagna e attraversa la galleria delle FFS. Il villaggio viene aggirato in sotterraneo in un ampio arco. Il consorzio di Implenia e Frutiger realizzerà la galleria stradale, lunga circa 4,4 km, a doppio senso di marcia, utilizzando la tecnica della perforazione e dell'esplosione. Il team costruirà anche altre strutture sotterranee come gallerie di accesso, punti di deviazione, centri di ventilazione e pozzi di scarico. Il contratto presenta sfide particolari a causa dei sette punti di scavo simultanei e delle condizioni di spazio molto ristrette.

Il progetto Axenstrasse

Primo brillamento nel tunnel di Sisikon

Maggiori informazioni sull'argomento