|
Innovazione

Costruire per ondate di calore

I periodi di calore sono sempre più frequenti, più estremi e durano sempre più a lungo. Come si possono rendere le proprietà esistenti adatte a queste nuove sfide? E come progettare i nuovi edifici in modo che possano resistere ai mesi estivi in futuro? La business unit Encira di Implenia sta sviluppando ricette di successo per una maggiore resilienza al clima, tra le altre cose - spiegano l'ingegnere civile Sebastian Boschert e l'esperta di sostenibilità Cinzia Battaglia.

Cosa rende gli edifici resilienti al clima?

Sebastian Boschert : Gli edifici resilienti al clima sono progettati, costruiti o ristrutturati in modo tale da poter affrontare le conseguenze dei cambiamenti climatici - come il caldo, le forti piogge o le inondazioni - e allo stesso tempo resistere ai futuri requisiti di legge e alle richieste del mercato. L'ideale è un approccio olistico che copra tutte le stagioni e che miri a un'elevata efficienza energetica sia in fase di costruzione che di esercizio a lungo termine. Dal punto di vista strutturale, è meglio utilizzare materiali resistenti e sostenibili che non si danneggino facilmente con il calore, l'umidità, le tempeste o il gelo. Un altro fattore importante è il posizionamento e l'orientamento degli edifici per evitare le isole di calore.

Maggiori informazioni sull'argomento